Diario di bordo, maggio 2025
“Gli Stoici adottano una strategia che ricorrerà frequentemente nel pensiero occidentale. L’unica possibile libertà per l’uomo è quella di volere la necessità che lo tiene in scacco, di dire sì al destino che lo trascina.”
Rossella Fabbrichesi – Vita e potenza, Marco Aurelio – Spinoza – Nietzsche
Cari Naviganti,
Questo spirito di accettazione non implica una facile rassegnazione ma bensì la forza, l’intelligenza e la saggezza di saper distinguere cosa siamo in grado di cambiare e cosa invece no. Questo esercizio– quello che i greci chiamavano askesis, ossia la pratica della virtù – ci permette di capire ed accettare il nostro fato con minore inquietudine.
La serenità che ne deriva, anche nei momenti più difficili, ci permette di affrontarli con nuova forza e razionalità evitando inutili lotte, come quelle compiute del famoso Don Chisciotte contro i mulini a vento, che lui scambia per giganti dalle braccia rotanti.
I tempi non sono dei più rosei ma cerchiamo di fare nostri questi insegnamenti e, proprio in questa ottica, perseveriamo nel nostro mestiere, proponendovi questo mese una proprietà di nuova costruzione a Bellinzona.
La Residenza, composta da cinque appartamenti ognuno situato su un intero piano, sarà pronta per la consegna a partire dal 2026. Il progetto unisce comfort e privacy, valorizzato da un intervento artistico:
Gli appartamenti, da 2.5 a 3.5 locali, offrono spazi luminosi grazie alla doppia esposizione delle terrazze (nord/ovest e sud/est). Al piano terra, un appartamento dispone di un ampio giardino privato di 244 m², perfetto per chi cerca un'area verde esclusiva. Ogni unità è dotata di lavanderia privata e ripostiglio, garantendo massima funzionalità.
La residenza include un'autorimessa con postazioni di ricarica elettrica per auto e biciclette, rispondendo alle esigenze di una mobilità sostenibile.
La posizione della residenza è ideale per chi cerca tranquillità senza rinunciare alla comodità degli spostamenti: la Stazione FFS di Bellinzona è raggiungibile a piedi in soli 12 minuti, garantendo rapidi collegamenti con Lugano, il Ticino e la Svizzera interna.
Torniamo a noi: i lavori per la costruzione di 6 appartamenti, ad Ascona in via Pancaldi Mola, sono stati affidati all’impresa GTL SA e partiranno il mese prossimo. C’è voluto del tempo ma, finalmente, possiamo dare il via al progetto. Per maggiori informazioni non esitate a contattarci, oppure passate in ufficio a trovarci.
Beyeler, nel frattempo, si sta gustando il nuovo album di Thom York – Tall Tales – uscito qualche settimana fa. Il frontman dei Radiohead è affiancato in quest’opera dal produttore inglese Mark Pritchard: ritroviamo sonorità elettroniche sperimentali affiancate dalla inconfondibile voce di York. Buon ascolto.
A presto,
Promozioni Beyeler & Partners